Un piatto sostanzioso ma sano se preparato seguendo alcuni accorgimenti.
Ingredienti per 4 persone
500 g di gnocchetti di patate freschi
3 zucchine
10 fiori di zucca
1/2 cipolla
100 g di robiola
sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Gnocchetti di patata: ideale fatti in casa ma anche già pronti (leggi le etichette!)
Mettere a bollire una pentola con dell’acqua salata per cuocere i gnocchi o gnocchetti di patata.
Lavare, spuntare e tagliare a rondelle le zucchine. Pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo centrale in seguito lavarli e asciugarli con della carta assorbente. Tagliarli grossolanamente.
Tritare mezza cipolla e metterla a scaldare con un giro d’olio extravergine di oliva in una padella. Dopo qualche minuto aggiungiamo le zucchine tagliate a rondelle, salare con moderazione e aggiungere del pepe. Far cuocere per pochi minuti (circa 5 minuti) a fiamma vivace in modo che le zucchine non siano troppo cotte.
Far cuocere e scolare gli gnocchi.
Unire quest’ultimi alle zucchine. A fiamma bassa, aggiungere la crescenza e in ultimo i fiori di zucca. Amalgamare il tutto e servire.
Alcuni consigli per un piatto più sano
Se acquisti gli gnocchi al supermercato poni attenzione all’etichetta e diffida dai prodotti che contengono una lunga lista di ingredienti ed evita mono e digliceridi degli acidi grassi.
Contieni il quantitativo di gnocchi 120 g e di robiola (20-25 g)
Non usare più di un cucchiaio d’olio per porzione. Usa olio extravergine di oliva.
Abbonda con zucchine e fiori di zucca buona fonte di acqua, minerali, vitamine e fibra. Non eccedere con la cottura delle verdure per mantenere le loro proprietà nutrizionali.