Navigazione

IPERURICEMIA ED ALIMENTAZIONE

La gotta è una malattia in cui depositi di cristalli di acido urico si accumulano nelle articolazioni a causa degli elevati livelli ematici di acido urico (iperuricemia). L’accumulo di cristalli causa riacutizzazioni (attacchi) di infiammazione dolorosa nelle articolazioni e intorno ad esse.

L’obesità, l’assunzione eccessiva di carni rosse e di bevande alcoliche erano già riconosciuti come fattori causali dall’Antichità.

Nel tempo, sono stati descritti nuovi fattori di rischio come il fruttosio e le bevande zuccherate.

La gotta è caratterizzata non solo da un aumento dell’acido urico, da eventuali episodi di artrite e da un danno articolare cronico, ma anche da un aumento del rischio cardiovascolare e da ulteriori comorbidità (patologie concomitanti).

L’adozione di abitudini alimentari più sane può contribuire a una migliore gestione dell’uricemia e anche a una riduzione delle malattie associate. 

 

Articoli correlati

News

IPERURICEMIA ED ALIMENTAZIONE

La gotta è una malattia in cui depositi di cristalli di acido urico si accumulano nelle articolazioni a causa degli elevati livelli ematici di acido

News

NON SOLO “PROVA COSTUME”

Con l’inizio del nuovo anno ed in previsione dell’estate ci si preoccupa spesso della forma fisica, la cosiddetta prova costume. Legittimo ed importante tale aspetto